Il prezzo di ERIM Ighina
Da più di cinque anni costruisco lo strumento ERIM inventato da Pier Luigi Ighina, nel tempo le informazioni, l’arte per la costruzione, la sperimentazione, mi hanno permesso di scoprire cosa fa, come funziona, come bisogna fare perchè sia fatto al meglio. Due ERIM sono nella mia casa, altri nel mio laboratorio, durante la giornata assorbo la benefica emanazione dello strumento. Ho costruito ERIM per dottori, contadini, ingegneri, pranoterapeuti, avvocati, apicoltori, osteopati, casalinghe, architetti, gelatai, naturopati, sani, insonni, nervosi, tristi e briosi…ERIM va costruito con calma, a mano, pezzo per pezzo, non come un lavoro, piuttosto come un mandala. Sennò è solo un brutto soprammobile. Come dimostra il documento allegato V MEETING...
Eco’ Ighina, preview.
Leggende narrano di uno strampalato inventore dalle parti di Imola, che usava costruire affascinanti strumenti colorati, di piccole, grandi, ENORMI dimensioni. Si chiamava Pier Luigi Ighina. Lui diceva che ogni oggetto spiraliforme se giustamente calibrato, proporzionato poteva emanare, captare la energia pulsante della vita. Era altruista l’ inventore, e sapeva che non avrebbe fatto in tempo a dimostrare tutte le sue teorie, il mondo non era pronto, quindi quando capitava nel suo laboratorio qualcuno in grado di capirci qualcosa, qualcuno che meritasse la sua fiducia, senza dubbio gli spiegava una teoria, gli mostrava disegni, gli consegnava manoscritti di un libro, fogli con scarabocchi ed accenni a meravigliose invenzioni, e immancabilmente si faceva...
Pier Luigi Ighina profeta sconosciuto
Dopo tanti anni che mi occupo di ritmo magnetico e di tutti gli studi che hanno accomunato il mio fraterno amico Alberto Tavanti a Pier Luigi Ighina, è per me un onore ospitare sul mio sito web la distribuzione del libro completo, 321 pagine, comprendente La legge del ritmo e che racconta la vita e i miracoli del genio imolese , cosi’ come la vide direttamente Alberto, suo unico collaboratore ad avere colto l’eredità degli esperimenti, delle strutture, dei progetti di un uomo venuto dal futuro. Potrete dare una veloce scorsa al libro “Pier Luigi Ighina profeta sconosciuto” qui’ Se volete acquistarlo chiedete info senza impegno all’ indirizzo email evidenziato a destra, cosi’ come potete fare per avere lumi sugli strumenti da me...
Kalahari, un deserto di diamanti e spirali.
Fate attenzione, leggete presto questo articolo, probabilmente un ente governativo mi chiederà gentilmente di cancellarlo, in quanto si sostiene anche l’ ipotesi di presenza di diamanti in un sito archeologico scoperto di recente in South Africa, un ipotesi realistica non ancora discussa apertamente in rete o in alcuna pubblicazione. Che Dio vi benedica, lettori di cambioilmondo.it 😉 non vi faccio mai mancare nulla. Il canadese Guillermo Farini (10 giugno 1838-17 gennaio 1929) fù un intraprendente avventuriero che nella vita affrontò innumerevoli imprese rocambolesche uscendone ogni volta indenne. Probabilmente è stato il primo uomo bianco ad attraversare il deserto del Kalahari, in South Africa, e sopravvivere. Certo non poteva sapere che dopo la...
Monopolio del monopolo
“In questo paese ormai oscenamente bipolare, ci mancherebbe che si parlasse ancora di monopolo.” (D. Caputo’) Cento anni fa vi erano già ricercatori che ipotizzavano il monopolo , ossia l’eventuale, auspicabile esistenza di un polo magnetico pur in assenza o separazione dell’ altro. E a che servirebbe un monopolo? Seppur l’ articolo possa apparire a tratti sibillino non intendiamo occuparci di politica moderna, dove il monopolo spaventa i tenutari del monopolio, a causa di evidenti sconvolgimenti che un idea, seppur giusta , sensata , condivisa, potrebbe portare nel campo dell’ amministrazione dei popoli, dove sembra impossibile gestire il meccanismo pubblico senza contrapporsi ad un polo differente, criticandolo, interrompendolo,...